Dai una impronta al tuo lavoro!
MICROCICLO STRATEGICO
CORSO ON DEMAND
 Programmi di alta qualità per trasferire valore ai singoli e al collettivo
5 Sessioni
Livello: Intermedio - Avanzato
Se in partita i veri protagonisti sono i calciatori, l'allenatore deve dare il massimo durante la settimana. Alla base di tutto c'è la consapevolezza, il metodo, l'energia e la capacità di trasferire le proprie competenze alla squadra.

Il microciclo equivale anche a tutto ciò che la squadra e i giocatori riescono ad assorbire in vista della partita da affrontare.

Per fare ciò la pianificazione è fondamentale: il microciclo settimanale rappresenta lo strumento principale – in mano al tecnico - per allenare, organizzare e dare valore alla propria squadra.

La stesura di un microciclo funzionale ed efficace permette di bilanciare gli obiettivi fisici e tecnico-tattici all'interno della settimana, favorendo l'apprendimento, riducendo il rischio di infortuni e preparando la squadra, in vista della partita.

Per concludere, durante il microciclo e in funzione di ciò che si è constatato in partita si riescono a implementare sia l'organizzazione collettiva che le doti individuali (è un passaggio chiave).

La pianificazione di un adeguato microciclo settimanale deve contribuire a correggere gli errori e al miglioramento delle performance individuali e collettive.
Si tratta di un ulteriore aspetto fondamentale per aggiungere valore a singoli e collettivo, nell'ottica di alzare costantemente il livello dei risultati.

L'IMPORTANZA DEL MICROCICLO
Perché un'adeguata preparazione del microciclo è fondamentale?
Dare un ordine alle priorità e avere le idee chiare è un presupposto indispensabile per raggiungere gli obiettivi.
MICROCICLO: GLI ASPETTI CHIAVE
La struttura del microciclo settimanale varia ovviamente in relazione al contesto nel quale operiamo ma è necessario aver ben chiaro quali sono gli aspetti chiave da tenere in considerazione durante la stesura del piano di lavoro. Il primo step è porsi degli obiettivi:

LO SVILUPPO DEGLI ASPETTI TECNICO TATTICI
All'interno del microciclo è necessario inserire obiettivi tecnico tattici individuali e collettivi

IL CONDIZIONAMENTO FISICO
Il microciclo è lo strumento con il quale implementare le capacità condizionali fondamentali per il calciatore

LA PREPARAZIONE DELLA PARTITA
Con il microciclo si prepara la partita dal punto di vista tattico, strategico e mentale.
Una volta definiti gli obiettivi occorre costruire il piano di lavoro, riuscendo a “pesare” e a manipolare tutta una serie di elementi trasversali che hanno un impatto considerevole sulla resa del microciclo.

I fattori più importanti da tenere in considerazione sono:

1. La gestione delle diverse tipologie di carico: conoscere e delineare adeguatamente le diverse tipologie di carico ci consente di migliorare non solo la forma fisica ma di riuscire a lavorare efficacemente sull'identità di squadra e sullo sviluppo delle abilità individuali dei giocatori, ecc.

2. Il recupero: la corretta somministrazione degli stimoli nell'arco della settimana e la capacità di dosare adeguatamente tempi di lavoro e di recupero (fattore fondamentale) ci permette di preparare il giocatore e limitare il rischio di infortuni.

3. La pianificazione: strutturare l'allenamento, con una adeguata combinazione – verticale e orizzontale - di esercizi all'interno del programma, è fondamentale

4. L'individualizzazione: considerare le esigenze individuali dei giocatori e adattare l'allenamento in base alle loro capacità e ai punti deboli è un fattore importantissimo.

5. La gestione efficace: fornire feedback costante ai giocatori durante l'allenamento per aiutarli a correggere errori e migliorare.

L'allenatore deve inoltre monitorare giornalmente l'efficacia del lavoro ed avere la capacità di regolare il piano di allenamento in base alle circostanze.
Occorre focalizzarsi costantemente sulle priorità e sul raggiungimento degli obiettivi settimanali.
DAGLI OBIETTIVI ALL'AZIONE....
SFRUTTA LA PROMO
Per info o delucidazioni 
inviaci un messaggio whatsapp al +39 371 422 6564
o chiamaci al n. +39 0584 976585
ISCRIVITI ORA
a soli 97 €
pagabile anche in 3 rate con Scalapay
anzichè 137 €
Sessione 1 - MICROCICLO: LE BASI
Dalla definizione degli obiettivi alla gestione della settimana: i fattori fondamentali
1. IL SIGNIFICATO DI MICROCICLO 
2. GLI OBIETTIVI DEL MICROCICLO
3. LE FASI DEL MICROCICLO SETTIMANALE
4. I FATTORI DA ORGANIZZARE (tempo, spazio, mezzi, carichi, emozioni)

Sessione 2 - ORGANIZZAZIONE DELLA SETTIMANA: LE CHIAVI
Analisi dei mezzi, modulazione dei carichi e creazione della seduta
1. I DIVERSI TIPI DI CARICO
2. LA CATALOGAZIONE E L'ANALISI DEI MEZZI DI LAVORO
3. LE FASI DELA SEDUTA

Sessione 3 - MICROCICLO: LA PERIODIZZAZIONE ATLETICA
Definire gli obiettivi condizionali e organizzare il piano di lavoro
1. GLI OBIETTIVI CONDIZIONALI SETTIMANALI
2. LA CATALOGAZIONE DEI MEZZI DI LAVORO
3. LA RIPARTIZIONE DEL CARICO NELLA SEDUTA
4. LA RIPARTIZIONE DEI CARICHI NEL MICROCICLO SETTIMANALE

Sessione 4 - MICROCICLO: IL PIANO PER LA PRIMA SQUADRA
Dall'analisi dell'avversario alla pianificazione della settimana
1. L'ANALISI DELL'AVVERSARIO
2. UN ESEMPIO DI MICROCICLO (CON 5 SEDUTE)

Sessione 5 - MICROCICLO: IL PIANO PER IL SETTORE GIOVANILE
Definire gli obiettivi trasversali e organizzare il piano di lavoro
1. GLI OBIETTIVI TRASVERSALI
2. UN ESEMPIO DI MICROCICLO CON 3 SEDUTE
3. UN ESEMPIO DI MICROCICLO CON 4 SEDUTE
IL PROGRAMMA DIDATTICO
Vista l'importanza del microciclo abbiamo sentito l'esigenza di creare un corso che entri nei dettagli e che dia al tecnico tutti gli strumenti necessari per strutturare un microciclo ad alta efficienza.

L'allenatore deve essere in grado di dare la propria impronta e per fare ciò deve necessariamente conoscere i fattori chiave, rispettare i criteri di programmazione e essere capace di costruire un piano che sia calibrato e adeguato al contesto nel quale opera.

Non ha senso copiare il microciclo di Guardiola o quello di Klopp ma è molto importante conoscere gli elementi fondamentali e carpire quelle regole che possono essere applicate (e risultare determinanti) in qualsiasi categoria

Perchè questo corso??!!
Il microciclo è l'anello che congiunge una partita alla successiva ed è lo spazio più importante per un allenatore... quello in cui il tecnico può (e deve) fare la differenza.
SFRUTTA LA PROMO
Per info o delucidazioni 
inviaci un messaggio whatsapp al +39 371 422 6564
o chiamaci al n. +39 0584 976585
ISCRIVITI ORA
a soli 97 €
pagabile anche in 3 rate con Scalapay
anzichè 137 €
I RELATORI
Marco Giunta 
Allenatore presso Spezia Calcio, Collaboratore Allenatore.net. 
Autore dei libri, "Lo sviluppo dell'azione
per principi di gioco" e "Calcio 3.0".
Umberto Giacone
Preparatore atletico professionista.
Preparatore Under 17 Pisa Calcio.
Massimo Lucchesi
Fondatore Allenatore.net, autore di numerosi libri.
Relatore in seminari internazionali.
Joao Bastos
Allenatore UEFA PRO (Portogallo)
ECCO TUTTO QUELLO CHE IMPARI SEGUENDO IL CORSO
Il corso è articolato in 4 macro-argomenti (moduli)  e 5 sessioni complessive ed è rivolto sia ad allenatori di settore giovanile che a mister di prime squadre.

Il primo modulo si occupa degli obiettivi tecnico-tattici ed è suddiviso in due sessioni.
Nella prima sessione vengono identificate le caratteristiche generali, evidenziando obiettivi, fasi del microciclo e fattori da organizzare.
Nella seconda sessione viene proposta una catalogazione dei mezzi di lavoro grazie ai quali è possibile perseguire gli obiettivi (sarà possibile visionare alcuni video di esercitazioni di squadre professionistiche).
Inoltre vengono esposti i differenti carichi da tenere in considerazione e come strutturare una sessione didattica logica e coerente. 

Il secondo modulo si occupa invece degli obiettivi condizionali. In primis viene fatta una classificazione dei mezzi di lavoro. Successivamente vengono evidenziati quali sono i focus da raggiungere e come è possibile distribuire essi all'interno della seduta e della settimana.

Il terzo modulo si occupa di prima squadra e, oltre a mostrare un esempio di microciclo settimanale, approfondisce il tema della contrapposizione tattica e dello studio dell'avversario.

Per finire nel quarto modulo viene proposto un esempio di microciclo adattabile al settore giovanile.
In questo caso vengono evidenziati e analizzati obiettivi trasversali, ovvero il miglioramento delle caratteristiche individuali del giocatore e l'implementazione del modello di gioco.
SFRUTTA LA PROMO
ISCRIVITI ORA
a soli 97 €
pagabile anche in 3 rate con Scalapay
anzichè 137 €
Per info o delucidazioni 
inviaci un messaggio whatsapp al +39 371 422 6564
o chiamaci al n. +39 0584 976585
Un corso veramente interessante. Come sempre la competenza emerge. 
Il programma è incentrato in particolare sul gioco posizionale.
Bravi 
 
Marco. B. 

Iscritto al corso Match Commander
DICE CHI HA PARTECIPATO AI CORSI ALLENATORE.NET
Ho ritenuto il corso molto interessante, strutturato molto bene e alquanto formativo. Devo dire che che con il vostro sito e con i vostri corsi negli anni sono cresciuto tanto, rimanendo aggiornato sulla grandissima evoluzione che il calcio ha avuto. Continuate a darci queste opportunità. Grazie."

Alessandro F.

Iscritto al corso Team Analyst
Esaustivo e ben fatto.
 Interessante il fatto che vengano proposte piani per prima squadra e settore giovanile .
Complimenti anche ai relatori, chiari nell'esposizione.

Giovanni M.

Iscritto  al corso Precampionato
I VANTAGGI DEL CORSO ON DEMAND
  1. Non è indispensabile nessun tipo di spostamento: è possibile seguire le lezioni comodamente da casa o dall'ufficio.
  2. Il link di accesso all'area utente viene inviato al partecipante non appena quest'ultimo ha acquistato il corso.
  3. Il costo è del corso è più basso rispetto ai corsi in aula.
  4. L'utente ha 60 giorni per vedere e rivedere le 5 sessioni.
  5. All'interno dell'area utente sono scaricabili tutte le slide delle varie sessioni.
PERCHE' SCEGLIERE UN CORSO DI ALLENATORE.NET?
>> Da oltre 15 anni realizziamo corsi ed eventi nazionali e internazionali
>> Siamo partner e realizziamo corsi per club e federazioni mondiali
>> Ai nostri corsi hanno partecipato oltre 2000 allenatori provenienti da tutto il mondo 
Per info o delucidazioni 
inviaci un messaggio whatsapp al +39 371 422 6564
o chiamaci al n. +39 0584 1841812
ALLENATORE.NET S.A.S.
Sede: Via E.Francalanci, 418 - 55054 Bozzano(LU) 
Partita IVA: 02419180464
Tel: +39 0584 976585 - 0584 1841812 
WHATSAPP: +39 371 422 6564