Il corso tenuto da IVAN MOSCHELLA, è estremamente utile a tutti gli allenatori che ricercano un'interpretazione proattiva della fase difensiva, nella quale si vuole essere protagonisti, cercando di indurre gli avversari all'errore con l'obiettivo di riconquistare palla in zone di campo che favoriscono una transizione positiva pericolosa.
Per essere efficaci nell'interpretazione e attuazione della difesa uomo su uomo è però necessario avere ben chiari i principi, i sotto-principi e gli accorgimenti che reggono questa modalità difensiva.
Detto ciò è necessario saper manipolare con "sapienza" la contrapposizione tattica rispetto al sistema di gioco avversario, perchè le scalate in avanti devono essere fatte in modo coordinato e aggressivo.
Inoltre, è fondamentale saper allenare e trasferire alla squadra e ai giocatori mentalità, tempi di pressione la capacità di prevalere nel duello: alla luce di tutto ciò, il metodo didattico risulta estremamente importante.
Tutti questi aspetti vanno conosciuti, allenati e messi in opera per organizzare al meglio una fase difensiva che, se ben interpretata, può portare grandi vantaggi.
Come noto l'allenatore che ha influenzato maggiormente questa interpretazione difensiva è sicuramente Gian Piero Gasperini. Il tecnico piemontese ha solcato una strada intrapresa da molti atri tecnici, tra cui ovviamente Ivan Juric.
Per questo il relatore con il quale abbiamo approfondito questo interessantissimo argomento è Ivan Moschella, allenatore professionista e collaboratore tattico che ha lavorato con Juric in diverse esperienze, tra le quali l'ultima al Torino.