Mateo Kovacic è un altro giocatore di spicco cresciuto nella Dinamo. Kovacic, adesso al City, ha giocato per diversi club di altissimo livello internazionale, come Real Madrid, Inter, Chelsea, con i quali è riuscito a vincere ben 4 UEFA Champions League. Kovacic è stato anche protagonista con la nazionale croata, vicecampione del Mondo nel 2018 e che ha raggiunto il terzo posto nel 2022.
Josko Gvardiol, anch'egli formatosi nell'accademia, è stato acquistato nel 2023 dal City per la clamorosa cifra di 90 milioni, diventando il difensore più pagato nella storia. Dopo aver fatto tutte le trafile nel settore giovanile nella Dinamo, Gvardiol ha esordito in prima squadra a 17 anni, per poi passare al Lipzia e, successivamente ai Citizen.
Ci sono molti altri calciatori che hanno avuto una carriera di successo dopo aver indossato la casacca della Dinamo: Marcelo Brozović, Mario Mandžukić, Milan Badelj, Marko Pjaca, Milan Badelj, Andrej Kramaric, Josip Brekalo, Sime Vrsaljko, ecc.
Un giocatore che sta deliziando con le maglia del Barcellona è sicuramente Dani Olmo. Il talentuoso trequartista spagnolo non è cresciuto nell'Accademia della Dinamo ma ha deciso all'età di 16 anni di concludere i suo percorso formativo nella compagine croata consapevole che l'esperienza in Croazia sarebbe stata molto rilevante nella formazione del giocatore.