Interpretare e gestire lo spazio per favorire le relazioni
 GIOCO FUNZIONALE
5, 6, 7  FEBBRAIO
ON LINE
5 ore - 2 sessioni didattiche - 1 question time 
Livello: Intermedio - Avanzato
(con la possibilità di accedere e rivedere le registrazioni)
ll gioco di posizione, per anni, è stato un punto di riferimento per molti allenatori e ha sicuramente rivoluzionato il calcio nelle ultime decadi. 
Ma il calcio è in continua evoluzione...negli ultimi anni sono cambiati comportamenti e principi difensivi e la ricerca degli spazi non è più legata alle linee di pressione (o di attesa) rivali ma va ricercata in modo fluido tra gli uomini avversari.
Per questo anche i principi in fase di possesso si devono adattare ed evolversi in direzione di un calcio funzionale. 
E' grazie a questa esigenza che nasce l'idea di "GIOCO FUNZIONALE", ovvero un' interpretazione del gioco che poggia le basi sul far muovere i nostri calciatori nelle zone di campo, ponendo l’accento sia sul posizionamento in riferimento ai giocatori avversari, che sul fatto che la scelta di tale posizionamento/movimento provoca una reazione della squadra o reparto avversario. 
Non si tratta più di uno smarcamento solo in funzione di ricevere la palla, ma un comportamento che provoca spazi e dinamiche da interpretare. L'obiettivo è di diventare padroni del gioco nell'orientare e determinare gli spazi.
Il gioco funzionale, favorisce di conseguenza le relazioni, le correlazioni, e l'interpretazione di spazi.
E' una base fondamentale sia per prime squadre che per contesti giovanili.
L'obiettivo del corso sarà proprio quello quello di immergersi nella complessità del gioco prendendo confidenza con le linee guida del gioco funzionale.
IL GIOCO FUNZIONALE
PERCEZIONE DELLO SPAZIO

OCCUPAZIONE  E CREAZIONE DELLO SPAZIO

DISTANZE DI RELAZIONE

CORRELAZIONE

INGANNO DELLO SPAZIO

  • Quali sono le linee guida del gioco funzionale?
  • Quali sono i vantaggi nell'utilizzare il gioco funzionale?
  • E' possibile utilizzare il gioco funzionale anche nel settore giovanile?
  • Come si adegua il gioco funzionale in base ai diversi contesti tattici di gioco?
  • Come organizzare il processo di apprendimento stando nella complessità?
  • Quali priorità a livello individuali e quali a livello gruppale ?
  • Come strutturare le sedute in base al gioco funzionale?
Durante le sessioni del corso on line risponderemo con estrema specificità a queste e altre domande.
UN CORSO FANTASTICO E PROFESSIONALE 
A  SOLO 99 €
(Pagabile anche in 3 rate con Scalapay)

L'IMPORTANZA DEL GIOCO FUNZIONALE
Manipolare e gestire gli spazi in modo consapevole attraverso il
gioco

LINEE GUIDA PER IL GIOCO FUNZIONALE
Principi e funzioni per determinare e occupare spazi in situazioni
e contesti tattici in contrapposizione agli avversari

L'ORGANIZZAZIONE PER L‘APPRENDIMENTO DEI PRINCIPI
Spunti e creazione guidata di sviluppi allenanti utili per stressare i calciatori “costringendoli” a trovare soluzioni nuove, creandogli un bagaglio di esperienze utili nelle scelte in gara
PROGRAMMA DIDATTICO
Lunedì 5 Febbraio - ore 21:00 -
IL GIOCO FUNZIONALE
Evoluzione, linee guida e principi del Gioco funzionale
DISPONIBILE IL REPLAY DELLA SESSIONE

Martedì 06 Febbraio - ore 21:00-
LA DIDATTICA
Esercitazioni e sessioni indicate all'apprendimento del Gioco Funzionale
DISPONIBILE IL REPLAY DELLA SESSIONE

Mercoledì 07 Febbraio - ore 21:00 - QUESTION TIME
Le risposte e gli approfondimenti su tutto il programma sviluppato attraverso le domande dei partecipanti 


L'APPROCCIO METODOLOGICO
INDIVIDUALE
PERCEZIONE SPAZIO
GRUPPALE
DISTANZA DI RELAZIONE
CORRELAZIONE
OCCUPAZIONE E CREAZIONE SPAZIO
COLLETTIVO
INGANNO DELLO SPAZIO
OCCUPAZIONE E CREAZIONE SPAZIO
UNITA' D'ATTRAZIONE
RIEMPIRE SPAZIO
BLOCCARE LINEE
IL RELATORE
Alessio Rubicini, da molti anni collaboratore tattico di Mister Semplici in serie B e serie A. 
Ha lavorato con il mister toscano alla Spal, al Cagliari e allo Spezia. 
Allenatore con grandi competenze tecnico tattiche e una capacità espositiva di livello.
  99
L'iscrizione comprende:

>> Accesso a tutte le 3 sessioni live del
programma didattico esposto sopra

>> Accesso alle registrazioni attraverso la pagina del corso
(Pagabile anche in 3 rate con Scalapay)
I VANTAGGI DEL CORSO ON LINE
  1. Accessibilità: puoi accedere alle sessioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, a condizione di avere una connessione internet. Questo rende il corso molto più accessibile rispetto ad uno in presenza, dove potrebbe essere necessario viaggiare per partecipare.
  2. Flessibilità: il corso online offre una maggiore flessibilità rispetto a quelli in presenza, in quanto ti permette di seguire live le lezioni e/o rivedere le le registrazioni, completare le attività nei momenti più adatti alle tue esigenze.
  3. Personalizzazione: il corso online ti permette di seguire il ritmo che preferisci e di concentrarti su quelle parti che ritieni più rilevanti per le tue esigenze specifiche.
  4. Risparmio di tempo e denaro: partecipare al corso online significa che non devi preoccuparti dei costi di viaggio e del tempo necessario per spostarti. Il costo è del corso è generalmente più basso rispetto ai corsi in aula

NB: LE SESSIONI LIVE SARANNO A NUMERO CHIUSO E REALIZZATE TRAMITE ZOOM, CON IL RELATORE PRESENTE IN WEBCAM.
COSA SUCCEDE DOPO ESSERTI ISCRITTO
  1. Ricevi via mail il link di accesso alla pagina del corso 
  2. Per accedere alle sessioni LIVE puoi utilizzare il link che è presente nella pagina del corso e comunque sia, il giorno in cui sono previste le sessioni LIVE ricevi il link di accesso anche via mail.
  3. Una volta terminate le sessioni live, i replay delle stesse saranno caricate all'interno della pagina del corso e potrai riguardarle nuovamente.

NB: L'accesso alla pagina del corso, per la visione delle registrazioni, è possibile entro una settimana dal termine dell'ultima sessione live.
NON PERDERE L'OCCASIONE..
LE OPINIONI DI CHI HA PARTECIPATO AI CORSI ALLENATORE.NET
Giovanni M.: Esaustivo e ben fatto.
Interessante il fatto che vengano proposte piani per prima squadra e settore giovanile.
Complimenti anche ai relatori, chiari nell'esposizione.
Iscritto al corso Precampionato

Franco P.: "L'esposizione è stata chiara e mi ha soddisfatto. Ho avuto modo di approfondire molti aspetti interessanti attraverso l'analisi video dei dettagli di gioco delle grandi squadre. Ho inoltre apprezzato sia la strategia per realizzare un piano di allenamento efficace che alcuni esercizi che mi consentiranno di trasferire alla squadra alcuni principi di gioco. Lo considero un corso accurato, non per principianti ma utile a chi voglia ulteriormente affinare il proprio metodo."
Iscritto al corso Match Commander

Alessandro F.: Ho ritenuto il corso molto interessante, strutturato molto bene e alquanto formativo. Devo dire che che con il vostro sito e con i vostri corsi negli anni sono cresciuto tanto, rimanendo aggiornato sulla grandissima evoluzione che il calcio ha avuto. Continuate a darci queste opportunità. Grazie."
Iscritto al corso Team Analyst

Marco. D.: Un corso veramente interessante. Bella la parte delle esercitazioni. Interessante la struttura del microciclo. Bravi come al solito!!!
Iscritto al corso Microciclo strategico
PERCHE' SCEGLIERE UN CORSO DI ALLENATORE.NET?
>> Da oltre 15 anni realizziamo corsi ed eventi nazionali e internazionali
>> Siamo partner e realizziamo corsi per club e federazioni mondiali
>> Ai nostri corsi hanno partecipato oltre 2000 allenatori provenienti da tutto il mondo 
Per info o delucidazioni 
inviaci un messaggio whatsapp al +39 371 422 6564
o chiamaci al n. +39 0584 976585
ALLENATORE.NET S.A.S.
Sede: Via E.Francalanci, 418 - 55054 Bozzano(LU) 
Partita IVA: 02419180464
Tel: +39 0584 976585
WHATSAPP: +39 371 422 6564