Questo sito web utilizza cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarci che il nostro sito web funzioni correttamente e per garantirti la migliore esperienza possibile. Inoltre, utilizziamo i cookie per effettuare alcune profilazioni e statistiche che ci aiutano a migliorare il nostro lavoro. MAGGIORI INFORMAZIONI >>
Esercitazione utile per allenare la ricerca dell'uomo libero in costruzione finalizzata all'idea di conquista di spazio in avanti alle spalle degli avversari.
In uno spazio delimitato come in figura si dispongono due squadre contrapposte nei ruoli prevedendo due jolly. Il ruolo di jolly spetterà ai due centrocampisti mentre entrambe le squadre dispongono dei 4 difensori e della punta centrale.
Si sviluppa quindi un 5c5 + 2 jolly.
L'obiettivo della squadra in possesso è quello di muovere palla dal proprio portiere a quello opposto (i due jolly possono solo giocare in appoggio, non possono verticalizzare sul portiere opposto).
I difendenti devono andare obbligatoriamente in pressione su chi è in possesso palla (non possono rimanere in marcatura sul proprio riferimento). Se i difendenti conquistano palla, si invertono immediatamente i ruoli.
L'esercitazione è molto efficace per allenare i giocatori in possesso a riconoscere le pressioni e superare il pressing avversario.
E' fondamentale il giocatore di raccordo (jolly) che, a seconda della situazione, deve essere abile a ricevere al di là della linea di pressing dei rivali o fungere da terzo uomo per innescare il compagno libero, alle spalle dell'avversario uscito a pressione. 
Possesso palla: utilizzo del terzo uomo 
Se l'esercizio ti è piaciuto guarda anche questo...
28,40 €
29,90 €
ECCO GLI ARGOMENTI CHE POTRAI APROFONDIRE

Il volume è suddiviso in tre parti.
Nella prima parte viene analizzata l'idea di calcio di Roberto De Zerbi e viene posta l'attenzione sui principi di gioco che contraddistinguono la fase offensiva del tecnico bresciano. 
Questi alcuni degli aspetti trattati nel capitolo:
  • Occupazione razionale dello spazio in ampiezza e tra le linee
  • Ricerca della superiorità in ogni zona di campo
  • Riconoscere il gioco in avanti, laterale e dietro
  • Ricerca di una prima costruzione per dentro
  • La palla non si butta mai
  • Occupazione e dominio degli spazi/flessibilità del ruolo
  • Giocare in sicurezza/non si forza la giocata/gioco corto
  • Utilizzo del terzo uomo
  • Passaggio a muro (tocco e ritocco)
  • Utilizzo del retropassaggio (per attrarre l'avversario)
  • Conduzione puntando l'avversario (per provocare)

Nella seconda parte vengono invece prese in esame, descritte e illustrate ben 80 soluzioni tattiche estrapolate dalle gare giocate dal Sassuolo di De Zerbi contro avversari schierati con il 4-2-3-1, con il 4-3-3, con il 3-5-2, con il 4-3-1-2, con il 4-3-2-1.
Questi alcuni degli aspetti trattati nel capitolo:
  • Ripresa dal fondo
  • Posizionamento iniziale
  • Costruzione bassa
  • Costruzione bassa 3+1
  • Costruzione laterale – uscita su catena
  • Costruzione alta 3+1
  • Costruzione alta 2+3
  • Costruzione alta movimento incontro della punta
  • Attacco linea movimento incontro della punta

Il terzo e conclusivo capitolo è dedicato alla didattica.
E' possibile prendere visione di una serie di esercitazioni utili per allenare i principi di gioco trattati nel libro e alcune di esse sono tratte proprio dalle sessioni di allenamento del tecnico bresciano.
In particolare ci si concentra sulle esercitazioni utili a migliorare le abilità tecniche fondamentali (guida, passaggio, ricezione, smarcamenti e posizionamenti), la capacità dei giocatori di giocare sotto pressione, le letture e l'abilità dei giocatori nel relazionarsi tra loro per risolvere i diversi contesti tattici.
Queste alcune esercitazioni proposte nel capitolo:
  • 1 - Utilizzo del terzo uomo: possesso di linea
  • 2 - Sviluppare dal basso: esercitazione 9c6 + portiere
  • 3 - Passaggio a muro: gioco di posizione 4c4+2 vertici
  • 4 - Giocare sotto pressione: 5c5 + 2 jolly + 2 sponde
  • 5 - Combinazioni interne e esterne: risalite e sviluppi laterali
  • 6 - Condurre puntando l'avversario: possesso palla
  • 7 - Provoco, appoggio e lego: attivazione tecnico-tattica
  • 8 - Costruire per dentro: situazione in posizione 10c7
  • 9 - Smarcarsi incontro: situazione in posizione 5c5 + 4 jolly
  • 10 - Attacco allo spazio libero: situazione in posizione 5c5 + 2 jolly

L'esercitazione è tratta dal libro De Zerbi Style
Per essere protagonisti della partita e giudici di se stessi è fondamentale volere e avere la palla. 
La palla è poi indispensabile saperla gestire per permettere agli attaccanti di ricevere palloni giocabili, essere vicini alla porta avversaria e poter fare la differenza.
Nel calcio ci sono due strade: gestire tempo, spazio e situazioni attraverso il possesso o lasciare il pallino del gioco in mano al rivale e agire di rimessa: te quali prediligi?
Spedizione espressa con corriere
Il volume è disponibile e la consegna avviene generalmente in uno o due giorni dall'ordine eccetto per Calabria, Sardegna e Sicilia dove occorre un giorno in più.
Il pagamento può essere fatto alla consegna o a mezzo carta di credito.
28,40 €
29,90 €
De Zerbi Style: idea, principi e 
soluzioni tattiche
  • Idea di calcio e principi di gioco di Roberto De Zerbi
  • Le soluzioni su rimessa dal fondo
  • Le soluzioni in costruzione bassa
  • Gli sviluppi nella metà campo offensiva
  • Formato BIG (A4)
  • 150 pagine, interamente a colori
  • 80 soluzioni tattiche
  • 19 esercitazioni professionali
Edizioni ALLENATORE.NET S.A.S. DI LUCCHESI MASSIMO & C. - Sede: Via E.Francalanci, 418 - 55054 Bozzano(LU) - Partita IVA: 02419180464
Tel: +39 0584 976585 - 0584 1841812 
Whatsapp: +39 371 422 6564
staff@allenatore.net